PRG Piano Regolatore Generale

PRG Piano Regolatore Generale del Comune di Bleggio Superiore, variante 2018, modificato con rettifica errore materiale 2023.
Data:

17/10/2024

Descrizione

Il Piano Regolatore Generale del Comune di Bleggio Superiore, redatto secondo le indicazioni contenute nella legge provinciale per il governo del territorio, prefigura, in un disegno unitario e coerente, l'assetto dell'intero territorio comunale. Esso definisce le operazioni e gli interventi pubblici e privati atti a conseguire:
a) il recupero sistematico e organizzativo del patrimonio edilizio dei centri di antica formazione mediante l'attuazione della pianificazione comunale degli insediamenti storici;
b) il contenimento e la ridefinizione qualitativa delle espansioni urbane;
c) la conferma e l'ampliamento delle aree produttive esistenti e la loro infrastrutturazione al fine di garantire le migliori condizioni di produttività;
d) il riordino del sistema viabilistico locale;
e) la ridefinizione dei perimetri delle aree agricole e delle aree a bosco e la formazione di una normativa che privilegi in tali aree le attività agricole o di forestazione e non permetta usi impropri del territorio;
f) la valorizzazione dell'ambiente, sia di quello naturale sia di quello urbano, al fine della massima elevazione della qualità della vita.

Il P.R.G. si pone come quadro di riferimento, di guida e di controllo per tutte le attività e per tutti gli interventi, pubblici e privati, attinenti l'uso e le trasformazioni del territorio, urbanizzato e non, del Comune di Bleggio Superiore. Quanto non esplicitamente previsto, viene disciplinato dalle leggi provinciali e dai regolamenti vigenti in materia edilizio-urbanstica.

Il Piano Regolatore Generale del Comune di Bleggio Superiore è costituito dai seguenti elaborati:
a) Relazione Illustrativa e Rendicontazione;
b) Norme di attuazione;
c) Schede di catalogazione degli Insediamenti storici compatti ed isolati;
d) Numerazione varianti e verifica preliminare del rischio PGUAP;
e) Tavole in scala 1:1.000 degli insediamenti storici;
f) Tavole in scala 1:2.000 e 1:10.000 del Sistema Insediativo;
g) Tavole in scala 1:5000 e 1:10.000 del Sistema Ambientale.
h) Prontuario per l'uso dei materiali negli interventi in centro storico.

Documenti

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Ufficio Tecnico - Edilizia Privata

Si occupa delle autorizzazioni ai soggetti privati per lavori sul loro patrimonio immobiliare e della pianificazione e controllo urbanistico comunale

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

17/10/2024

Data di inizio pubblicazione

17/10/2024

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 13/01/2025 15:10

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito