Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
PagoPA
Descrizione breve
Portale MyPay della Provincia Autonoma di Trento: https://mypay.provincia.tn.it/pa/home.html per effettuare pagamenti verso la Pubblica Amministrazione
Servizio
Testo del documento
Descrizione
PagoPA
PagoPA: il sistema che rende i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione più semplici, sicuri e trasparenti.
PagoPA è adottato obbligatoriamente da tutte le Pubbliche Amministrazioni e da un numero crescente di Banche e di istituti di pagamento.
PagoPA nasce per:
- incrementare l’uso di modalità elettroniche di pagamento a livello di sistema Paese;
- rendere il cittadino libero di scegliere come pagare, dando evidenza dei costi di commissione;
- ridurre i costi di gestione degli incassi per gli Enti Creditori;
- standardizzare a livello nazionale le modalità elettroniche di pagamento verso gli Enti Creditori.
Ci sono due modalità previste per il pagamento:
- con Avviso di pagamento pagoPA: da usare per effettuare un pagamento per il quale si è ricevuta un’apposita comunicazione dall’Amministrazione.
- mediante Pagamenti spontanei pagoPA: da usare nel caso si debba effettuare un pagamento dovuto per la presentazione di una richiesta/istanza all’Amministrazione.
NB: Dal momento di piena operatività delle modalità di pagamento pagoPa segnalate non sarà più possibile effettuare pagamenti con bonifico bancario sul conto corrente di Tesoreria.
COME PAGARE UN AVVISO PAGO PA (Istruzioni per il cittadino che riceve un avviso pagoPA)
Si può scegliere fra diverse modalità di pagamento online o in modalità tradizionale cartacea recandosi in uno sportello fisico (ricevitorie, sportelli bancari...).
Se si riceve un Avviso pagoPA, è possibile pagare online o in modalità tradizionale cartacea tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli e qualsiasi altro tipo di pagamento verso le pubbliche amministrazioni centrali e locali, ma anche verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le università, le aziende sanitarie.
Il pagamento può avvenire:
- sul sito web https://mypay.provincia.tn.it/pa/home.html accedendo alla sezione “Avviso di pagamento” e inserendo il Codice Avviso presente sul modulo. È possibile scegliere tra gli strumenti di pagamento disponibili:
- Carta di credito/debito sui principali circuiti (Visa, MasterCard, etc.);
- Altri metodi di pagamento con PayPal, SatisPay se si dispone di un relativo account, iConto, ecc..;
- presso le banche e gli altri prestatori di servizio di pagamento (PSP) aderenti all’iniziativa tramite gli altri canali da questi messi a disposizione (come ad esempio: sportello fisico, ATM, Mobile banking, Phone banking).
- sulla propria home banking dove sono presenti i loghi CBILL o PagoPA.
- presso le tabaccherie che espongono il logo PagoPA (punti vendita SisalPay, Lottomatica, PayTipper, ecc..)
NB. Banche, circuiti di credito e App - chiamati PSP (prestatori di servizi di pagamento) - aderiscono al sistema pagoPA su base volontaria decidendo quanti e quali modalità di pagamento rendere disponibili e fissando autonomamente le eventuali commissioni correlate. Le commissioni fra PSP diversi possono variare in modo sensibile, pertanto è importante, al momento del pagamento, scegliere il PSP più comodo e conveniente al proprio caso.
COME PAGARE I PAGAMENTI SPONTANEI PAGOPA
Istruzioni per il cittadino per effettuare i pagamenti spontanei.
I pagamenti spontanei permettono di effettuare versamenti direttamente al Comune per determinati servizi attivabili su richiesta del cittadino (ad es. iscrizione concorsi pubblici, Scia, certificato di destinazione urbanistica…).
Per i servizi del Comune per i quali è richiesto un pagamento spontaneo pagoPA, è necessario accedere al Portale dei Pagamenti del Comune di Bleggio Superiore raggiungibile dall’Home Page del Comune nella sezione PagoPA oppure direttamente alla pagina web https://mypay.provincia.tn.it/pa/home.html accedendo alla sezione “Altre tipologie di pagamento” e selezionando il servizio richiesto.
NB. Banche, circuiti di credito e App - chiamati PSP (prestatori di servizi di pagamento) - aderiscono al sistema pagoPA su base volontaria decidendo quanti e quali modalità di pagamento rendere disponibili e fissando autonomamente le eventuali commissioni correlate. Le commissioni fra PSP diversi possono variare in modo sensibile, pertanto è importante, al momento del pagamento, scegliere il PSP più comodo e conveniente al proprio caso.
Data di inizio validità
Link del documento
Immagine

12/04/2021
Ultimo aggiornamento:06/11/2024 09:21