Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Concorso Funzionario Contabile categoria D, livello base, 1^ posizione retributiva - Servizio Finanziario 2025
Oggetto
Concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno (36 ore settimanali) di n. 1 Funzionario Contabile categoria D, livello base, 1^ posizione retributiva, presso il Comune di Bleggio Superiore.
Descrizione
Bando di concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno (36 ore settimanali) di n. 1 Funzionario Contabile categoria D, livello base, 1^ posizione retributiva, presso il Comune di Bleggio Superiore - Servizio Finanziario (deliberazione della Giunta comunale n. 24 di data 25/02/2025).
Si rende noto
che il Comune di Bleggio Superiore, con deliberazione della Giunta comunale n. 24 di data 25/02/2025, ha indetto concorso un pubblico per esami per l’assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno (36 ore settimanali) della seguente figura professionale da assegnare al Servizio Finanziario:
n. 1 Funzionario Contabile categoria D, livello base, 1^ posizione retributiva
Per informazioni e/o chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio Segreteria del Comune di Bleggio Superiore, Frazione Santa Croce, 40 – Bleggio Superiore (TN) (Tel. 0465/779550 – E-mail: segreteria@comune.bleggiosuperiore.tn.it).
Ufficio di competenza
Testo del documento
Data di inizio validità
Termine di presentazione
Data di inizio pubblicazione
Data di archiviazione
Domanda di ammissione al concorso
Immagine

Criteri di valutazione della commissione
Alla valutazione delle prove provvederà la Commissione esaminatrice a ciò nominata.
La Commissione dispone di un punteggio massimo complessivo di 30 punti per la prova scritta e di 30 punti per la prova orale.
Nella valutazione i Commissari terranno conto dei seguenti elementi di giudizio:
- capacità del candidato di inquadrare, rispetto all’ordinamento vigente, la fattispecie oggetto del quesito proposto, anche in relazione alla conoscenza e approfondimento della materia;
- capacità di sintesi nell’esposizione, evidenziando gli aspetti maggiormente rilevanti dell’oggetto proposto;
- attinenza e completezza dell’esposizione rispetto al quesito formulato, correttezza dei contenuti esposti;
- capacità di elaborare collegamenti con le altre materie oggetto di esame;
- precisione terminologica, chiarezza espositiva.
I criteri di valutazione saranno definiti nel dettaglio dalla Commissione esaminatrice e saranno resi noti mediante avviso che sarà pubblicato sul sito istituzionale.
Criteri di valutazione della commissione
Tracce delle prove
Numero assunti
Graduatoria
05/03/2025
Ultimo aggiornamento:09/04/2025 14:16