Descrizione
La Polizia Locale delle Giudicarie che opera sul territorio dei Comuni di Bleggio Superiore, Bocenago, Borgo Lares, Caderzone Terme, Comano Terme, Fiavè, Pelugo, Porte di Rendena, San Lorenzo Dorsino, Spiazzo, Stenico, Strembo, Tione di Trento e Tre Ville, inizierà ad utilizzare un'applicazione per smartphone come parte della sua strategia per ascoltare le istanze della cittadinanza.
Si tratta di Municipium, app fornita da una nota azienda italiana specializzata in soluzioni per la Pubblica Amministrazione.
Questo strumento digitale rappresenta un canale moderno e diretto per facilitare la comunicazione e la collaborazione tra la comunità e la polizia locale.
L'applicazione Municipium gratuita e facilmente reperibile su tutte le piattaforme digitali, permette ai cittadini di inviare segnalazioni e comunicazioni in modo rapido, semplice, geolocalizzate e con la possibilità di allegare fotografie.
Le segnalazioni possono riguardare diversi aspetti, come ad esempio: problemi legati all'abbandono di rifiuti, cani liberi o maltrattati, attività rumorose, schiamazzi, velocità e soste irregolari di veicoli, ed altre situazioni che richiedono l'intervento non urgente (per le urgenze è necessario contattare il 112) della Polizia Locale.
La Polizia Locale può, tramite l’app, informare i cittadini sugli stati di allerta del territorio, emessi dalla Protezione Civile della Provincia e rendere disponibili utili norme di comportamento da attuare caso di emergenza.
Le segnalazioni saranno assegnate agli operatori in servizio sul territorio, tenendo traccia della presa in carico e delle attività svolte, notificando al cittadino segnalante, le fasi del procedimento tramite mail, il tutto gestito in un cloud qualificato ACN (Agenzia Cybersicurezza Nazionale) in modo da soddisfare gli standard di sicurezza, affidabilità e conformità, proteggendo i dati.
Su questo portale inoltre verranno caricate le segnalazioni che già pervengono al Comando con altri canali, cartacei (oramai rari) o via mail e PEC (sempre più utilizzati) consentendo anche a questi cittadini di essere notiziati in automatico dal sistema sulla presa in carico della segnalazione e sul prosieguo della pratica, per ottimizzare tempo ed efficienza.