Primiero Energia S.p.A. è una società costituita nell'anno 2000 per subentrare ad ENEL Produzione S.p.A. nel possesso e gestione di alcuni impianti idroelettrici a cavallo tra il Trentino Orientale ed il Veneto. Attraverso sei centrali idroelettriche la società ha una capacità produttiva media annua di circa 375 GWh.
Primiero Energia è una società controllata da ACSM S.p.A. (al 53,94%) e fa parte del Gruppo ACSM. Tra gli altri principali soci figurano Dolomiti Energia Holding (19,93%), AmAmbiente S.p.A. (7,55%), AIR S.p.A. (2,54%), Comune di Riva del Garda (1,37%) e Comune di Arco (1,35%). Completano la base sociale altri 68 soci minori (comuni e società pubbliche trentine) con una partecipazione inferiore all'1%. Primiero Energia si occupa sin dalla sua costituzione esclusivamente di produzione idroelettrica, maturando una rilevante esperienza in materia. La società possiede e gestisce sei impianti idroelettrici per una potenza complessiva installata di circa 110 MW. Gli impianti formano una unica asta idraulica che parte da Forte Buso (comune di Predazzo - bacino imbrifero dell'Adige) e termina a Moline (comune di Sovramonte - bacino imbrifero del Brenta). La produzione media annua di Primiero Energia S.p.A. ammonta a ca. 375 GWh.